

Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
ISCRIZIONI
Apertura delle Iscrizioni
Le iscrizioni apriranno sabato 15 Marzo 2025 e chiuderanno martedì 30 Settembre 2025 alle ore 24:00.
Quote di Iscrizione
Saranno applicate le seguenti quote:
- € 20,00 euro – entro il 15/05/2025
- € 25,00 euro – entro il 15/09/2025
- € 30,00 euro – entro il 30/09/2025
La chiusura delle iscrizioni avverrà il 30 Settembre 2025 alle ore 24:00
Modalità di Iscrizione
Iscrizioni individuali
a) On-Line sul portale ENDU: seguendo le indicazioni riportate su questo sito internet cliccando sul banner ISCRIVITI ONLINE ed effettuando il pagamento con carta di credito o bonifico bancario. In questo caso non sarà necessario inviare alcuna attestazione di pagamento, ma esclusivamente la documentazione relativa al tesseramento (copia del cartellino provvisorio Fidal o copia della Runcard e certificato medico agonistico valido per ATLETICA LEGGERA in corso di validità) per completare l’iscrizione via e-mail a telesia21K@evodata.it .
b) Via e-mail : inviando IN ALLEGATO l’apposita scheda di iscrizione (disponibile in basso a questa sezione) a telesia21K@evodata.it e per conoscenza a iscrizioni@telesia21k.it , effettuando il pagamento tramite bonifico bancario a favore di S.S.D. Telesia Running Team a R.L. – Banca Popolare Pugliese filiale di Telese Terme – IBAN : IT70 L 05262 75510 CC1390000131 – BIC/SWIFT : BPPUIT33 e inviando unitamente al modulo di iscrizione (o fotocopia dello stesso) compilato in STAMPATELLO in tutte le sue parti e debitamente firmato, la fotocopia della ricevuta di versamento della quota di iscrizione e la documentazione relativa al tesseramento (copia del cartellino provvisorio Fidal o copia della Runcard e certificato medico agonistico valido per ATLETICA LEGGERA in corso di validità).
Iscrizioni Cumulative per le Società
Via e-mail : inviando IN ALLEGATO l’apposita scheda di iscrizione (disponibile in basso a questa sezione) a telesia21K@evodata.it e per conoscenza a iscrizioni@telesia21k.it, effettuando il pagamento tramite bonifico bancario a favore di S.S.D. Telesia Running Team a R.L. – Banca Popolare Pugliese filiale di Telese Terme – IBAN : IT70 L 05262 75510 CC1390000131 – BIC/SWIFT : BPPUIT33
In alternativa le iscrizioni potranno essere redatte su carta intestata della Società complete dei dati anagrafici degli atleti (cognome, nome, numero tessera FIDAL o RUNCARD-EPS e categoria). Le iscrizioni dovranno essere sottoscritte dal Presidente della stessa, quale garanzia della regolarità del tesseramento per il 2025 e del rispetto delle norme che regolano la tutela sanitaria dell’attività sportiva agonistica.
Non si accettano iscrizioni prive del relativo pagamento oppure con indirizzo o dati anagrafici incompleti.
Qualora fosse impossibile inviare i documenti relativi al tesseramento e/o alla certificazione sanitaria contestualmente all’invio dei dati di iscrizione (ad esempio in caso di iscrizione on-line, o nel caso in cui il rinnovo del tesseramento o la visita medica debbano ancora essere effettuati) l’iscrizione sarà accettata sub – judice e l’atleta sarà tenuto a fornire i documenti (tramite e-mail o di persona) al più tardi al momento del ritiro del pettorale, pena la non ammissione alla gara. Si raccomanda di inviare la documentazione relativa al tesseramento e soprattutto al certificato medico con lauto anticipo, in maniera da consentire la verifica sulla conformità della stessa rispetto alla normativa vigente ed evitare spiacevoli disguidi/rifiuti al ritiro del pettorale.
Settori di partenza
Il numero di pettorale verrà assegnato quando l’iscrizione sarà completa (pagamento effettuato, documentazione tesseramento e altra documentazione richiesta inviata o consegnata). Il numero di pettorale sarà assegnato in maniera automatica in modo progressivo, il colore distinguerà la griglia di partenza e sarà assegnato a insindacabile giudizio della Società Organizzatrice che terrà in considerazione il tempo indicato dall’atleta sulla scheda d’iscrizione ed ottenuto sulle “mezze maratone”, con distanza certificata, nel corso del 2023/2024 o entro il 30 settembre 2025. In caso di mancata o incompleta compilazione nella scheda d’iscrizione, dello spazio riservato al miglior tempo, verrà assegnato un pettorale di ultima fascia. Un pettorale di ultima fascia sarà assegnato a chi dichiarerà un tempo che dalla verifica risulterà non corretto.
SETTORE | M/F | BEST TIME DICHIARATO DA .. A.. | COLORE SETTORE | ||||
TOP RUNNERS | M F |
|
BIANCO | ||||
SETTORE 1 | M F |
|
VERDE | ||||
SETTORE 2 | M F |
|
GIALLO | ||||
SETTORE 3 | M F |
|
AZZURRO | ||||
SETTORE 4 | M F |
|
ROSSO |
Chiusura delle Iscrizioni
La chiusura delle iscrizioni è fissata per le ore 24.00 di MARTEDÌ 30 SETTEMBRE 2025.
Non saranno accettate iscrizioni pervenute oltre tale termine. L’ organizzazione si riserva il diritto di anticipare la chiusura iscrizioni al raggiungimento di un numero specifico di iscritti che verrà tempestivamente comunicato.
Requisiti di Partecipazione
In base a quanto previsto dall’Art. 34 delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla FIDAL, possono partecipare tutti gli atleti che appartengano ad una delle seguenti categorie:
- Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per il 2025 per Società affiliate alla FIDAL ed appartenenti alle categorie Juniores (18-19 anni), Promesse (20-22 anni), Seniores (23-34 anni), Master (SM/SF35, SM/SF40, SM/SF45, SM/SF50, SM/SF55, SM/SF60, SM/SF65, SM/SF70, SM/SF75, SM/SF80, SM/SF85, SM/SF90, SM/SF95).
- Atlete/i tesserate/i per Federazioni straniere affiliate alla World Athletics. Possono partecipare gli atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.Gli atleti extracomunitari devono presentare il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso. Gli atleti appartenenti a Federazioni straniere che prevedono l’autorizzazione per gareggiare all’estero (regola 4 del Regolamento Tecnico Internazionale) devono presentare l’autorizzazione stessa.
- Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società affiliata ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con la FIDAL solo in possesso di RUNCARD-EPS. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri, limitatamente alle persone da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi, tesserati per una società affiliata (disciplina atletica leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionato FIDAL in possesso di RUNCARD-EPS in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL. Attenzione: non è sufficiente il possesso della tessera RUNCARD. La partecipazione è comunque subordinata al controllo del possesso di adeguato certificato medico (i.e. certificato medico di idoneità agonistica specifica per Atletica Leggera in corso di validità). Queste atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi.
- Possessori di RUNCARD italiani (residenti e non residenti in Italia) e stranieri residenti in Italia.Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia, limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla World Athletics, in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL. Attenzione: non è sufficiente il possesso della tessera RUNCARD. La partecipazione è comunque subordinata al controllo del possesso di adeguato certificato medico (i.e. certificato medico di idoneità agonistica specifica per Atletica Leggera in corso di validità). Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi.
- Possessori di RUNCARD stranieri residenti all’estero. Possono partecipare cittadini stranieri residenti all’estero limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla World Athletics, in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL. Attenzione: non è sufficiente il possesso della tessera RUNCARD. La partecipazione è comunque subordinata al controllo del possesso di adeguato certificato medico (si veda sotto per specifiche del certificato), è possibile scaricare questo modulo, da compilare, firmare e far timbrare dal proprio medico:
http://www.fidal.it/upload/files/Organizzazione/2019/Running/inglese_4.pdf,
http://www.fidal.it/upload/files/Organizzazione/2019/Running/francese_3.pdf.
Questi atleti possono presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana (D.M. 18/02/82) per poter svolgere attività agonistica vedi qui di seguito:
- Visita Medica
- Esame completo delle urine
- Elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo
- Spirografia
Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali. Queste atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus o accedere al montepremi.
- Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per il 2025 con Società affiliate ad una delle seguenti Federazioni Sportive Paralimpiche riconosciute dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico): FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale). In tal caso gli atleti dovranno presentare copia del tesseramento in corso di validità (2024), o dichiarazione di tesseramento su carta intestata della società con timbro e firma del Presidente. Per salvaguardare l’incolumità propria e degli altri, gli atleti con o senza disabilità che gareggeranno con l’ausilio di o spingendo mezzi meccanici (stroller, ecc.) partiranno dall’ultima griglia. Non sono previsti atleti che corrono con Hand Bike. Soggetti spingitori devono essere tesserati.
- Atlete/i stranieri non residenti in Italia che intendono correre la gara in maniera non competitiva. Possono partecipare i cittadini stranieri residenti all’estero limitatamente alle persone di età da 18 anni (millesimo di età: 2007) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla World Athletics, firmando l’apposita liberatoria al momento del ritiro del pacco gara. Attenzione: Scegliendo questa opzione l’atleta avrà un pettorale identificato e sarà inoltre inserito in una classifica di arrivo, distinta dalla classifica della manifestazione agonistica definita open, inoltre vedrà il proprio tempo inserito in ordine alfabetico e non potrà beneficiare di premi in natura o in denaro.
AVVERTENZE IMPORTANTI:
- Gli atleti non in possesso della tessera RUNCARD possono sottoscriverla al seguente indirizzo web www.runcard.com;
- Atleti tesserati per altre Federazioni (es. Federazione Italiana Triathlon) o Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI possono partecipare nel rispetto delle regole previste per le categorie di cui al punto 3 e al punto 4 (RUNCARD-EPS / RUNCARD + certificato medico agonistico con dicitura Atletica Leggera);
- I certificati medici dovranno riportare la dicitura di “idoneità sportiva agonistica alla pratica dell’ATLETICA LEGGERA”. Certificati medici rilasciati per altri sport o con diciture come “corsa”, “podismo”, “maratona” o “mezza maratona” non sono validi ai fini della partecipazione;
- Le tessere RUNCARD e RUNCARD-EPS sono rinnovabili. Sulla tessera è riportata la scadenza della stessa. Se, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online.
Info Line e iscrizioni: |
Organizzazione Tecnico Sportiva : |
EvoData s.r.l. Sito internet : www.endu.net Info.: telesia21K@evodata.it |
S.S.D. Telesia Running Team a R.L. Telese Terme (BN) Tel.+39 380 1743727 Sito internet : www.telesiasportevent.it E-mail: info@telesia21k.it |